Come funziona la tassazione dei redditi da locazione degli immobili? Vediamo quanto previsto dalla legge di Bilancio 2019 e dal progetto di legge sulla semplificazione fiscale, ora emendamento al decreto crescita. Dal 2020 la tassazione dei redditi da locazione degli immobili avverrà con modalità differenti. Questo in seguito a quanto previsto dalla legge di Bilancio […]
Secondo il Rapporto Residenziale 2019, appena pubblicato dall’Agenzia delle Entrate in collaborazione con Abi, nel 2018 il volume di compravendite residenziali ha raggiunto le 578.647 transazioni, il dato più alto dal 2010. Si tratta del quinto tasso annuale consecutivo di segno positivo (+6,5%). Tra le grandi città, i maggiori rialzi si osservano a Bologna, Palermo […]
Con la risoluzione n. 50/E del 17 maggio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicazione del regime della cedolare secca alle locazioni di immobili commerciali. Vediamo quanto chiarito. E’ possibile avvalersi del regime sostitutivo della cedolare secca per la locazione di un immobile di categoria catastale C1 anche quando il conduttore […]
Come funziona il pagamento delle utenze di una casa in affitto nel caso in cui la fornitura è intestata al proprietario? Andiamo a scoprirlo. In caso di abitazione data in locazione, il pagamento delle utenze di norma spetta al conduttore. Ma può accadere che la fornitura rimanga intestata al proprietario. In questo caso, a chi […]
Lasciare i propri risparmi a stagnare nei conti correnti non è quasi mai una buona idea. Ma come si fa a investire piccole somme senza rischi? Basta seguire qualche consiglio. Gli esperti di La legge per tutti hanno stilato una guida con indicazioni utili su come investire i risparmi senza rischi con pratiche finanziare trasparenti […]
Mantenere la casa sempre in ordine e pulita non è un compito facile. Ma ci sono alcuni trucchi infallibili, e tutti economici, che puoi seguire senza troppi sforzi. Se non hai molto tempo, ma ti piace avere la casa pulita e profumata, la galleria di oggi è dedicata a te. E no, non è necessario […]
Tra le varie tipologie di contratto di affitto vi è anche la locazione a uso foresteria. I nostri collaboratori di condominioweb ci dicono cos’è e come funziona Articolo scritto dall’avv Maurizio Tarantino di condominoweb La locazione ad uso foresteria è un contratto atipico in virtù del quale determinati soggetti – società commerciali, persone giuridiche o […]
Il futuro dell’ambiente passa anche, e soprattutto, dall’edilizia. Investire sulle classi energetiche più performanti è la linea maestra, ma a che punto è l’immobiliare italiano? Secondo i dati emersi dell’indagine condotta da Enea, I-Com (Istituto per la competitività) e Fiaip su oltre 600 agenti immobiliari, la qualità energetica dello stock immobiliare in Italia è aumentato […]
Nel modello 730 2019 è possibile effettuare le detrazioni per il bonus verde. Il bonus verde 2019 è una detrazione introdotta dalla legge di Bilancio 2018 e prorogata anche per tutto il 2019. Si tratta di una detrazione del 36% delle spese sostenute per la sistemazione di aree verdi scoperte di pertinenza di unità immobiliari, […]
Secondo l’ultimo indice dei prezzi di idealista il primo trimestre del mercato delle locazioni si chiude con un incremento dei canoni pari all’1,5%, a una media di 9,2 euro/m2.Negli ultimi 12 mesi gli affitti in Italia sono sono aumentati del 2,8%. Per Vincenzo De Tommaso, responsabile dell’ufficio studi idealista Italia: “Prosegue il momento positivo del […]